ANPR: CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE PER I CITTADINI

Pubblicato il 9 novembre 2021 • Anagrafe

Con la firma del ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, si è perfezionata l'adozione del decreto interministeriale proposto dal ministro dell’Interno che definisce le modalità di richiesta e rilascio, dal 15 novembre 2021 i cittadini italiani potranno scaricare AUTONOMAMENTE i certificati anagrafici online per proprio conto o per un componente della propria famiglia.

Il nuovo servizio dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell'Interno permetterà di scaricare i seguenti 14 certificati dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello:


  • Anagrafico di nascita
    ● Anagrafico di matrimonio
    ● di Cittadinanza
    ● di Esistenza in vita
    ● di Residenza
    ● di Residenza AIRE
    ● di Stato civile
    ● di Stato di famiglia
    ● di Stato di famiglia e di stato civile
    ● di Residenza in convivenza
    ● di Stato di famiglia AIRE
    ● di Stato di famiglia con rapporti di parentela
    ● di Stato Libero
    ● Anagrafico di Unione Civile
    ● di Contratto di Convivenza


I certificati digitali saranno gratuiti (non si dovranno pagare i diritti di segreteria) (e saranno disponibili in modalità "multilingua" per i Comuni con plurilinguismo).

I certificati possono essere richiesti anche in forma contestuale e prima dell’emissione definitiva (che contiene il QRCODE ed il Sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno) occorre visualizzare l’anteprima al fine di controllare i dati esposti e infine è possibile scegliere di scaricarli e/o di riceverli all’indirizzo di posta digitato nel Profilo Utente.


Al portale (consultabile al link https://www.anpr.interno.it/) si accede con la propria identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica, CNS) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l'elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.

Il servizio consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.